Questa è una ricetta classica della pasticceria italiana. Infatti le lingue di gatto sono gradite a tutti, facili da realizzare ed ottima idea come dolce pensiero da regalare in qualsiasi occasione. Sono biscotti adatti ad accompagnare thè, caffè, cioccolato e gelati o come fine pasto abbinati ad un vino dolce.
Dopo la cottura ed il raffreddamento, le lingue di gatto vanno conservate in una scatola di latta per quattro-cinque giorni al massimo. Temono l’umidità.
INGREDIENTI (per circa 50 pezzi)
100 grammi di farina 00
100 grammi di zucchero a velo, possibilmente vanigliato
100 grammi di burro
3 albumi (circa 90-100 grammi)
PROCEDIMENTO
Lavorare lo zucchero a velo con il burro.
Proseguire fino ad incorporare completamente lo zucchero.
Aggiungere un albume per volta solo dopo aver completamente amalgamato il precedente all’impasto.
Aggiungere la farina e lavorare.
Trasferire l’impasto in una sac à poche munita di bocchetta liscia.
In una teglia rivestita con carta da forno, formare i biscotti, lasciando sufficiente spazio tra gli stessi.
Cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 7-8 minuti.
Lasciar raffreddare, staccare delicatamente i biscotti dalla carta e servire con l’accompagnamento preferito.
.