Vi propongo la ricetta di un ciambellone molto soffice e leggero che non contiene né latte né burro per cui è adatto anche alle persone intolleranti al lattosio.
E’ una base che si presta anche a delle variazioni; ad esempio, utilizzando dello zucchero di canna grezzo integrale si otterrà un gusto lievemente caramellato, aggiungendo un pizzico di spezie si otterrà un aroma inaspettato e aggiungendo gocce di cioccolato si arricchirà di gusto.
E’ un dolce adattissimo a colazione o a merenda e si può anche accompagnare a marmellata o, per i più golosi, alla Nutella. E’ di facilissima realizzazione e di sicura riuscita.
SI conserva a lungo, mantenendosi morbido per diversi giorni se conservato nell’apposito portadolci a campana.
Consiglio uno stampo con apertura a cerniera per facilitare l’estrazione a cottura ultimata.
INGREDIENTI
3 uova
350 grammi di zucchero (bianco o di canna)
un bicchiere di olio di semi di girasole
un bicchiere di acqua (il classico bicchiere usa e getta quasi pieno)
360 grammi di farina 00
un pizzico di sale
una fialetta di essenza di vaniglia
scorza di limone (o arancia) grattugiata
una bustina di lievito per dolci
zucchero a velo per guarnire
burro e farina q.b. per la preparazione dello stampo
PROCEDIMENTO
Montare con la planetaria (o con le fruste elettriche) lo zucchero con le tre uova intere fino ad avere una massa chiara e spumosa ed aggiungervi progressivamente l’olio continuando a lavorare.
Mescolare il lievito alla farina ed aggiungerli all’impasto alternandoli con l’acqua fino ad esaurimento.
Continuare a lavorare ed aggiungere la scorza di limone, la vaniglia e un pizzico di sale.
Versare la massa ottenuta nello stampo imburrato e infarinato
Cuocere in forno preriscaldato a 160 gradi per un’ora, controllando il grado di cottura.
Sfornare, lasciare intiepidire leggermente e sformare delicatamente.
Spolverare con zucchero a velo. Buon appetito!