Gli Spätzle sono gnocchetti a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari della Germania, diffusissimi anche in Tirolo, Alsazia e Alto Adige.
In alcune ricette è previsto l’uso della birra al posto dell’acqua. Normalmente vengono serviti come contorno ma sono ottimi anche come primo piatto, gratinati, conditi con panna fresca o burro fuso.
La ricetta che vi propongo è di veloce e facile realizzazione, molto gustosa e utile anche in caso di ospiti inattesi, consentendo di fare una bella figura con pochissimo lavoro. E’ necessario possedere l’apposita grattugia ma è possibile utilizzare anche uno speciale coperchio traforato che di adatta a pentole di vario diametro.Nella mia ricetta ho infatti utilizzato questo speciale coperchio.
Questi accessori si trovano nei negozi specializzati di casalinghi.
INGREDIENTI (per 4 persone)
500 grammi di farina 00
4 uova
1/4 di litro di acqua tiepida
1 pizzico di sale
mezza cipolla
150 grammi di speck tagliato a fette spesse
1 confezione di panna da cucina leggera
pepe q.b.
olio e.v.o. q.b.
PROCEDIMENTO
Mescolare in una ciotola la farina con il sale e le uova battute.
Aggiungere gradualmente l’acqua continuando a mescolare l’impasto.
Lavorare fino ad ottenere una pastella non troppo densa. (la consistenza dovrà consentire di colare attraverso i fori del coperchio o della grattugia)
Lasciar riposare l’impasto e procedere alla preparazione del condimento tagliando lo speck a listarelle e tritando non troppo finemente la cipolla.
Scaldare l’olio in una padella, sufficientemente capiente da contenere tutta la preparazione, e soffriggere a fiamma bassa la cipolla e lo speck.
Portare ad ebollizione l’acqua salata in una pentola ed appoggiarvi sopra lo speciale coperchio traforato.
Versare parte della pastella sul coperchio traforato servendosi di un mestolo.
Utilizzando una spatola da cucina, raschiare la superficie del coperchio in modo da forzare la pastella a colare attraverso i fori e cadere nell’acqua in ebollizione. Continuare fino ad esaurire la pastella. Il tutto dovrà avvenire abbastanza velocemente.
Togliere il coperchio e lasciar cuocere gli gnocchetti per 3/4 minuti.
Nel frattempo, aggiungere la panna al soffritto di speck e cipolle.
Amalgamare.
Scolare gli gnocchetti con una schiumarola e trasferirli nella padella del condimento. Regolare di sale, impiattare con una spolverata di pepe e servire caldi. Buon appetito!
Complimmenti sei bravissima, vengo sempre fare una visita, il tuo blog é meraviglioso. Auguri i grazie per condividire queste ricceta.
Grazie mille 🙂