Questa è un ricetta gustosa adatta sia ai vegetariani che agli intolleranti al glutine.
E’ una variante alleggerita della classica parmigiana di melanzane, più leggera perchè non è prevista frittura delle melanzane e perchè il condimento è realizzato completamente a crudo e cotto in forno.
Come per tutti gli sformati, si consiglia di fare riposare dopo la cottura, in modo da assestare la preparazione per rendere più agevole la porzionatura.
Il risultato sarà uno sformato dal gusto delicato, non unto, leggero ma gustoso.
INGREDIENTI (per 6 persone)
4 melanzane (circa 1 chilo in totale)
4 uova
250 grammi di mozzarella
passata di pomodoro q.b.
1 cipolla
1 mazzetto di basilico
parmigiano q.b.
olio e.v.o. q.b.
origano q.b. (se gradito)
sale q.b.
PROCEDIMENTO
Lavare, spuntare, affettare le melanzane e cospargere le fette con sale, in modo che perdano parte della loro acqua di vegetazione.
Lasciarle riposare per una ventina di minuti, dopo di che tamponarle con carta assorbente da cucina.
Spennellare ogni singola fetta con un velo di olio extra vergine.
Arrostire tutte le fette sulla griglia calda.
Spargere un po’ di passata di pomodoro sul fondo della pirofila da forno. Disporre quindi uno strato di fette arrostite e versarvi sopra altra passata oltre a pezzetti di mozzarella, foglie di basilico, pezzetti di cipolla ed una spolverata di parmigiano grattugiato.
Continuare fino ad esaurimento delle fette, avendo l’accortezza di lasciare l’ultimo strato momentaneamente senza condimento in superficie.
Rompere le uova in una ciotola, aggiungendovi un paio di cucchiai colmi di parmigiano, un pizzico di origano (se gradito) ed un po’ di passata di pomodoro.
Mescolare per ottenere un composto fluido.Versarlo quindi con delicatezza sullo strato scondito di melanzane.
Cuocere per circa 40 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi, controllando la doratura della superficie.
Sfornare, attendere il tempo di riposo (circa mezz’ora), porzionare e servire. Buon appetito!