Oggi vi propongo una mia ricetta di famiglia adatta per festeggiare l’arrivo del vino nuovo in quanto questi biscotti si sposano benissimo con un bicchierino di vino novello o dolce.
Sono di facilissima realizzazione, molto profumati e anche adatti per un piccolo regalo in previsione delle prossime festività o come dolce pensiero per un invito a cena.
Si mantengono inalterati per almeno una settimana purchè conservati ben chiusi in una scatola per biscotti.
Le proporzioni di frutta secca non sono vincolanti e possono essere modificate a piacimento a seconda dei gusti personali.
Un consiglio: la dolcezza dei biscotti dipende anche dal tipo di vino utilizzato nell’impasto; un vino bianco secco renderà i biscotti meno dolci mentre un vino bianco dolce ne aumenterà la dolcezza.
INGREDIENTI
1 chilo di farina 00
2 uova
250 grammi di zucchero
200 grammi di burro
50 grammi di semi di anice
200 grammi di uvetta
300 grammi di noci sgusciate
50 grammi di pinoli
Scorza di limone grattugiata q.b. (o mezza fiala di essenza di limone)
1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo vanigliato q.b. per spolverizzare
Vino bianco secco o dolce (a seconda del gusto)
PROCEDIMENTO
Tritare grossolanamente le noci con il coltello.
Versare la farina sulla spianatoia, formare la fontana ed aggiungervi al centro tutti gli ingredienti.
Iniziare ad impastare con le mani.
Versare parte del vino nell’impasto non completamente amalgamato.
Continuare ad impastare aggiungendo altro vino all’occorrenza, fino ad ottenere un panetto non troppo morbido.
Pizzicare dalla massa quantità di pasta grandi all’incirca come una noce e disporle ben distanzate su una teglia da forno foderata con carta.
Cuocere a 180 °C per circa 10-12 minuti, controllando il grado di cottura.
Disporre su un vassoio e spolverizzare con zucchero a velo.
Servire freddi. Buon appetito!