Questa è una ricetta supercasalinga che preparo quando non ho voglia di uscire per fare compere e nello stesso tempo utilizzo avanzi: infatti si tratta di una ricetta di recupero degli avanzi di pane. Una volta pronto risulta un piatto gustoso e per niente di recupero! Una ricetta vegetariana semplicissima, veloce e economica (il che non guasta).
Io ho accompagnato le polpette con un purè di patate e piselli, ma si può benissimo utilizzare ciò che la dispensa offre.
INGREDIENTI (per 4 persone)
4 fette di pane raffermo
2 uova
100 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 scalogno
1 carota
1 falda di peperone
Passata di pomodoro q.b.
olio di arachidi per friggere
Olio e.v.o. q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Mettere a bagno il pane in acqua e poi strizzarlo. Riunire in una ciotola il pane strizzato, le uova, mezzo scalogno tritato, il prezzemolo tritato, il Parmigiano Reggiano grattugiato, sale e pepe.
Lavorare il tutto con le mani impastando bene e formare delle polpette leggermente schiacciate.
Scaldare l’olio in una padella e cuocere le polpette mettendole poi su carta assorbente.
Mettere a scaldare dell’olio e.v.o. in un tegame e far appassire il trito dell’altro mezzo scalogno, la falda di peperone e carota. Aggiungere la passata di pomodoro, salare e lasciar cuocere per circa 10 minuti.
Aggiungere le polpette cotte al sughetto e lasciare altri 10 minuti a cuocere aggiungendo un po’ d’acqua se occorre.
Servire caldo, impiattare e buon appetito!