Vi propongo degli sformatini di melanzane dal gusto molto delicato, con una struttura morbida e gradevole al palato. Sono di facile realizzazione e possono essere preparati con qualche ora di anticipo, conservati crudi in frigorifero e cotti poco prima di servire la cena. Sono molto accattivanti nell’aspetto se preparati in monoporzione e serviti su insalata a proprio gusto: io ho utilizzato un letto di rucola, una mela rossa tagliata a julienne con tutta la buccia per avere del contrasto di colore e qualche lamella di mandorla tostata.
Con la dose a seguire ho realizzato 5 sformatini utilizzando i classici contenitori in alluminio usa e getta.
INGREDIENTI
2 melanzane grandi
2 uova
80 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
Olio e.v.o. q.b.
Sale q.b.
Origano q.b.
Burro e pangrattato q.b. per foderare gli stampini
PROCEDIMENTO
Lavare, sbucciare non completamente le melanzane, tagliarle a cubi, salarle e lasciarle riposare in uno scolapasta per un’oretta.
Strizzarle leggermente e metterle in una padella sul fuoco con dell’olio e.v.o e un pizzico di origano.
Una volta cotte e intiepidite passarle al mixer, versarle in una ciotola ed amalgamarvi le uova ed il formaggio grattugiato.
Imburrare gli stampini, far aderire il pangrattato e versare il composto di melanzane senza arrivare al bordo dello stampino stesso.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
A cottura ultimata aspettare qualche minuto, passare la lama di un coltello tra lo sformatino e lo stampino, rovesciare sul piatto da portata (già preparato con l’insalata) bucando il fondo dello stampino con la punta del coltello per favorire l’uscita dello sformatino. Buon appetito!