Gli gnocchi di ricotta sono un’alternativa valida a quelli classici di patate. Hanno un gusto molto delicato e possono essere conditi a proprio gusto. A differenza di quelli di patate, possono essere preparati anche qualche ora prima della cottura e questa è una caratteristica da tenere presente soprattutto quando si hanno ospiti. Siccome sono molto graditi, li presenterò abbastanza spesso con vari condimenti; intanto la ricetta di base è comunque utile da tenere sempre presente perché è veramente molto versatile e veloce nella realizzazione.
Questa volta li propongo conditi con un sugo agli scampi e vi assicuro che con un condimento a base di pesce sono superlativi!
INGREDIENTI (per 4 persone)
500 grammi di ricotta abbastanza sgocciolata
2 uova
250 grammi di semola rimacinata + q.b. per infarinare
100 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
(se si prevede un condimento di burro e salvia si può aggiungere della noce moscata grattugiata)
PROCEDIMENTO
Si procede come per gli gnocchi di patate: sulla spianatoia disporre a strati la farina, la ricotta e il formaggio grattugiato. Formare una cavità, rompervi le uova ed iniziare a lavorare fino ad ottenere una palla.
Formare dei cordoncini, sempre infarinando, del diametro di circa 1 cm e tagliare gli gnocchi nel modo desiderato (obliqui o a taglio dritto).
Se se desidera prepararli con un po’ di anticipo, vanno disposti ben distanziati su un vassoio e ben infarinati. Chiaramente e obbligatoriamente in frigorifero!
Lessarli in abbondante acqua salata, mescolare delicatamente e lasciarli venire a galla.
Cuocere per 3 minuti, scolare delicatamente e aggiungere il condimento scelto. Servire e… buon appetito!
Una favola, sembrano sublimi!
Grazie! Lo sono proprio…
proverò…non vedo l’ora 🙂
Mamma mia che bontà!!! Grazie Elsa, ogni giorno ci stupisci cn le tue golosità
Grazie! Ne sono felice 🙂
Ogni giorno ci stupisci cn una bontà, grazie Elsa 😘😘
Grazie a te che mi segui 🙂