Un tipico piatto della domenica: i ravioli di ricotta. Con un po’ di allenamento si preparano velocemente e fanno subito festa a tavola. È sempre bello e rilassante mettersi all’opera con la farina magari coinvolgendo anche gli altri componenti della famiglia nella realizzazione dei ravioli. Ricordo che da piccola il mio compito era quello di stare vicino a mia madre: lei chiudeva i ravioli e io li rifinivo con i rebbi della forchetta, che bei ricordi! Ora è mia figlia a starmi accanto e spero di trasmetterle questo calore ogni volta che rivivrà questi momenti. Quindi coinvolgete anche gli altri nelle varie realizzazioni: la famiglia ne trarrà un grande beneficio!
Ora mettiamo da parte i sentimentalismi e impastiamo! È una ricetta base di pasta all’uovo che può essere utilizzata in tantissimi modi che proporrò. I ravioli possono essere tranquillamente congelati crudi disponendoli dapprima su di un vassoio e riunendoli una volta congelati in un sacchetto da conservazione di alimenti congelati. Basterà poi tuffarli nell’acqua bollente per cuocerli.
Io li presento conditi con un sugo al pomodoro rendendoli adatti anche ai nostri amici vegetariani, ma si possono condire a proprio gusto. L’importante è rispettare la regola secondo la quale ciò che è presente in modo dominante nel ripieno non dovrà poi essere il condimento del piatto. In questo caso, ad esempio, la ricotta deve essere solo nel ripieno.
INGREDIENTI (pasta)
250 grammi di farina 00
250 grammi di semola rimacinata di grano duro
5 uova
INGREDIENTI (ripieno)
900 grammi di ricotta di mucca o di pecora
100 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 uovo
Sale, pepe, prezzemolo, noce moscata q.b.
PROCEDIMENTO
Sulla spianatoia mescolare le due farine, formare una fontana e rompervi le uova.
Impastare fino ad ottenere un panetto che dovrà riposare coperto di pellicola trasparente per circa mezz’ora.
Nel frattempo preparare il condimento scelto e preparare il ripieno mescolando con cura gli ingredienti.
Riprendere la pasta dopo il riposo e stendere le sfoglie con la macchinetta o a mano. Personalmente preferisco la macchinetta. Prendere la sfoglia stesa non troppo sottilmente e distribuirvi sopra il ripieno con l’aiuto di un cucchiaio o di una sac à poche facendo attenzione a non sporcare il resto della sfoglia.
Ripiegare la sfoglia su se stessa accompagnandola e facendo uscire l’aria, procedere al taglio e alla rifinitura con i rebbi della forchetta. I ritagli possono essere rimpastati e rifarciti, per questo motivo non bisogna sporcarla.
Con queste dosi ho ottenuto circa 35 ravioli abbastanza grandi e 3 porzioni di reginette.
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata per circa 8 minuti controllando comunque la cottura, scolare delicatamente, condire e servire cospargendo di Parmigiano Reggiano grattugiato. Buon appetito!