Ci sono tantissime varietà di torte inglesi di mele, questa a me piace molto perché ha una consistenza completamente diversa dalle comuni torte di mele. Ricorda una crema cotta, ma nello stesso tempo una crêpe spessa: da provare. Non si aggiungono grassi nella preparazione, quindi se si decide di consumarla senza l’aggiunta di gelato alla vaniglia o di panna semi montata, possiamo dire che è un dolce leggero. Personalmente sono molto legata ai dolci di origine inglese, mi ricordano la mia infanzia e li proporrò spesso!
Si prepara velocissimamente e non necessita di planetaria, bastano le comuni fruste elettriche. Se si utilizza uno stampo a cerniera consiglio di stendere un foglio di alluminio sulla griglia di appoggio: potrebbe fuoriuscire un po’ di impasto.
INGREDIENTI
500 grammi circa di mele (scegliere il tipo più gradito)
250 ml latte intero
3 uova
75 grammi di farina oo
75 grammi di zucchero integrale di canna
Cannella in polvere (se gradita)
1 cucchiaino di lievito per dolci
Burro q.b. per imburrare lo stampo
PROCEDIMENTO
Lavare, sbucciare e affettare le mele a fette non troppo sottili e disporle sul fondo della tortiera imburrato e infarinato.
Montare le uova con lo zucchero e la cannella e aggiungere la farina con il cucchiaino di lievito.
Diluire con il latte, mescolando di nuovo.
Versare delicatamente l’impasto aiutandosi con un mestolo e facendo attenzione a non spostare le fette di mela.
Scaldare il forno a 180 gradi e cuocere per circa 45 minuti. Servire tiepida o fredda accompagnando con gelato alla vaniglia, crema pasticciera non molto densa o panna semimontata. Buon appetito!