Questo è un dessert facilissimo che risolve anche il problema del dolce in caso di ospiti inattesi. Si prepara in pochissimo tempo, è a base di panna leggermente montata e consiglio di offrirlo in piccoli bicchieri. È un dopopasto molto diffuso in Inghilterra e risale al XVIII secolo: la ricetta originale prevede il loro tipico sherry. Io l’ho preparato profumandolo con note agrumate e dunque reso gradito dopo un pasto a base di pesce. Chiaramente si può utilizzare il liquore che più è gradito purché non troppo secco.
INGREDIENTI (per circa 10 bicchierini)
250 ml di panna fresca da montare
2 cucchiai di zucchero integrale di canna
1/2 baccello di vaniglia
1 bicchierino di liquore all’arancia
Scorza di limone grattugiata q.b.
Granella di pistacchio q.b.
PROCEDIMENTO
Mescolare il liquore con lo zucchero fino a ottenere una soluzione sciropposa. Incidere la bacca di vaniglia, aprirla ed estrarre i semi passando il dorso della lama del coltello sulla bacca aperta. Aggiungere i semi e la panna nello zucchero sciolto con il liquore e montare con le fruste lasciando la panna abbastanza morbida.
Versare delicatamente con un cucchiaino il composto montato nei bicchierini, decorare con la granella, scorza di limone e porre a rassodare in frigorifero per un paio d’ore. Servire freddo a fine pasto. Buon appetito!