Come anticipato eccovi la mia ricetta per il Pan di Spagna veloce e di sicura riuscita. So che secondo molte scuole di pasticceria il Pan di Spagna non prevede l’uso del lievito per dolci, ma, siccome io preferisco una riuscita garantita e un interno spugnoso, allora lo aggiungo e non ricevo mai brutte sorprese!
È una base che si presta a numerosissime farce e sarò felice di presentarvene alcune. La dose che darò è indicata per 6 uova e va benissimo per uno stampo da 26 cm prevedendo l’uso di una bustina di lievito, ma se avete bisogno di un Pan di Spagna più piccolo e avete paura di sbagliare la dose di lievito, utilizzate la farina autolievitante in proporzione di 50 grammi per uovo (come pure per lo zucchero) e avrete un bellissimo dolce da farcire.
INGREDIENTI
6 uova
300 grammi di farina 00
300 grammi di zucchero ad alta solubilità
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
PROCEDIMENTO
Premetto che se si possiede una planetaria si può fare a meno di montare separatamente i rossi ed i bianchi, altrimenti è consigliabile farlo per ottenere un dolce più soffice.
Montare le uova con lo zucchero fino a renderli spumosi e chiari. (io ho utilizzato la planetaria quindi non li ho separati, in caso contrario montare solo i rossi con lo zucchero ed i bianchi a neve).
Mescolare il lievito con la farina ed aggiungere il tutto alle uova montate (o solo ai rossi ed eventualmente poi aggiungere i bianchi montati mescolando dal basso verso l’alto). L’impasto è pronto quando si vedrà che “scrive” (ovvero lascia una traccia ben definita, colandolo da un cucchiaio, per poi sprofondare).
Versare nella teglia con il fondo rivestito con la carta da forno ed infornare per circa 40 minuti a 180 gradi evitando di aprire lo sportello del forno durante la prima mezz’ora di cottura. A cottura ultimata sformare e lasciar raffreddare su una gratella; rende meglio se farcito il giorno dopo.
Ciao sono patrizia una tua cliente, quella che condivide con te l’esperienza bruttissima della perdita della propria mamma, come promesso ho subito visitato il tuo blog che trovo interessantissimo, un bacio e a presto!
Ciao Patrizia, certo abbiamo avuto questa brutta esperienza che comunque aumenterà la nostra amicizia. Grazie per i complimenti al blog, mi fa molto piacere che ti piaccia!
Bacio ricambiato, a presto!
Elsa
VORREI SAPER FARE TANTO COME LEI COSI BRAVAAAAAAAAAAAA
Grazie, basta seguirmi! 🙂