Questa è la mia versione personalizzata della classica pasta alla carbonara. È molto profumata e presenta una gradevolissima nota croccante data dalla tostatura delle lamelle di mandorle.
Sicuramente molti troveranno sbagliato il passaggio della pasta in padella, ma io non amo l’uovo cremoso e devo ovviare. Chi invece lo gradisce può tranquillamente scolare e condire la pasta direttamente in un grande piatto da portata precedentemente riscaldato.
Chiaramente si tratta sempre di una ricetta di facile e veloce realizzazione.
INGREDIENTI
400 grammi di spaghetti
100 grammi di speck o pancetta affumicata
2 uova
1 cipolla piccola
1 scamorza affumicata
40 grammi di lamelle di mandorle
Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio e.v.o. q.b.
PROCEDIMENTO
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Nel frattempo rosolare la cipolla e lo speck nell’olio.
Rompere le uova in una ciotola; aggiungervi parte del Parmigiano e un po’ di pepe.
Tostare le mandorle in un padellino avendo l’accortezza di toglierle appena tostate, altrimenti brucerebbero.
Scolare la pasta e trasferirla nella padella in cui c’è il fondo di cottura.
A fornello acceso versare sulla pasta il battuto di uova e mescolare fino a quando l’uovo non si presenterà cotto. Spargere i cubetti di scamorza.
Impiattare subito e rifinire con le mandorle tostate un po’ di Parmigiano e pepe. Buon appetito.
Anche a me non piace l’uovo cremoso, carina l’idea di aggiugere le mandorle!
Felice serata
Giusy
Ciao!
Te le consiglio proprio, aggiungono un sapore sfizioso e inaspettato 🙂
Grazie!
A presto
Giusy