In questa stagione è piacevole accendere il forno per preparare dei gustosi e caldi manicaretti, soprattutto se mentre cuociono sprigionano un profumo stuzzicante.
È proprio il caso di questo sformato che sarà gradito anche a chi non ama particolarmente il cavolfiore o i piselli. Infatti l’uso della panna rende il tutto più cremoso, vellutato e gradevole al palato.
Questo tipo di sformato si usa molto in Inghilterra e dunque rispecchia la mia passione, che ormai conoscete, per la cucina dei Paesi più freddi.
È una ricetta adatta a tutti: anche ai vegetariani e agli intolleranti al glutine.
INGREDIENTI
1 cavolfiore
5/6 patate
300 grammi di piselli
1 porro
1 confezione di panna fresca
50 grammi di burro
50 grammi di Parmigiano Reggiano
Olio e.v.o. q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Ridurre il cavolfiore a cimette e le patate a tocchetti e lessare il tutto in abbondante acqua salata. Qualche minuto prima del termine della cottura tuffare anche i piselli in acqua.
Nel frattempo, in una padella, far appassire in acqua e olio il porro mondato e affettato. Regolare di sale e pepe.
Scolare le verdure lessate e schiacciarle grossolanamente.
Mescolarvi il porro, una parte del Parmigiano e una parte della panna.
Imburrare la teglia con parte del burro, versarvi il composto di verdure e livellare (facendo attenzione a non pressare, perché il composto deve risultare comunque soffice e arioso).
Versare sul composto la parte restante della panna e cospargere di Parmigiano e di fiocchetti di burro.
Infornare fino a doratura e servire caldo. Buon appetito!