Il piatto di stasera, un secondo di pesce tipicamente mediterraneo, è semplice ma profumatissimo e molto appetitoso.
La gratinatura che vi propongo rende molto golosa anche la carne di pesce bianco, che generalmente non è molto saporita: quindi io l’ho sperimentata sul persico, ma si può provare indistintamente su tanti altri tipi di pesce. Oltre ad essere di sapore molto gradevole, una parte della sua bontà è data dalla croccantezza che mantiene grazie alla cottura in forno.
INGREDIENTI
Filetti di persico (o altro pesce bianco)
3 fette di pane raffermo
4-5 pomodorini secchi sott’olio
1 porro
1 noce di Parmigiano Reggiano
Prezzemolo e basilico freschi q.b.
Olio e.v.o q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Triturare tutti gli ingredienti occorrenti per la gratinatura nel mixer aggiungendo anche dell’olio.
Foderare una teglia di carta da forno, spargere un pizzico di sale sulla carta stessa, quindi stendervi i filetti di persico. Coprire i filetti col trito per la gratinatura e pressare leggermente per far aderire al pesce. Irrorare con un filo d’olio (per dare maggior croccantezza).
Infornare i filetti e cuocere a 180° C per circa 20 minuti. Negli ultimi minuti di cottura, accendere il grill per favorire la doratura. Buon appetito!
Ciao volevo sapere..si possono sostituire i pomodori secchi?!
Ciao! Se vuoi certo che puoi farlo, ma ti assicuro che danno un ottimo gusto. Se non ti piacciono puoi provare ad aggiungere al mix qualche falda di peperone fresco. Grazie per la richiesta! 🙂