Questo è un dolce al cucchiaio per chi ama il cioccolato, adatto a concludere una piacevole serata tra amici. È molto versatile e adatto per le prossime festività.
La crema, una volta cotta, vi sembrerà liquida, ma non preoccupatevi in quanto, lasciandola riposare per diverse ore, si rassoderà. La versione originale prevede un doppio strato di Pan di Spagna farcito con marmellata; ma dal momento che a me sembrava eccessivo, ho apportato come sempre le mie modifiche.
Se avete in programma di servirlo dopo pranzo, potete prepararlo la sera prima; se invece lo servirete la sera, sentitevi liberi di prepararlo la mattina.
P.S.: la ricetta prevede l’uso di Pan di Spagna. Ovviamente sconsiglio di comprarne uno già pronto, visto che prepararlo è molto semplice e il risultato è garantito. Eventualmente compratene uno prodotto presso un forno o una panetteria, ma non uno industriale o di grande distribuzione. Presto pubblicherò la mia ricetta semplice e gustosa per il Pan di Spagna.
INGREDIENTI
120 grammi di cioccolato fondente
650 ml di panna fresca (350 per la crema e 300 per la copertura)
350 ml di latte intero
8 tuorli
125 grammi di zucchero ad alta solubilità
40 grammi di cacao amaro
Amarene sciroppate
Maraschino (o altro liquore per dolci)
PROCEDIMENTO
Miscelare in un tegame i tuorli con lo zucchero e il cacao.
Fondere il cioccolato fondente al microonde o a bagnomaria.
Scaldare latte e panna, aggiungere il cioccolato fuso e amalgamare.
Dunque versare a filo questo composto di latte e cioccolato nel tegame che contiene i tuorli, lo zucchero e il cacao.
Cuocere tutto questo composto a fuoco basso, mescolando, finché non raggiunge la giusta densità.
Potete verificare il raggiungimento della densità ideale passando velocemente il dito sul dorso di un mestolo o di un cucchiaio immerso nella crema.
Preparare la bagna miscelando un bicchierino di maraschino in altrettanta quantità d’acqua con un cucchiaino di zucchero. Affettare il Pan di Spagna e adagiare le fette sul fondo della coppa che avete scelto per il dolce. Inzuppare il Pan di Spagna con la bagna appena preparata.
Versarvi sopra una parte della crema e affondare qualche amarena. Ricoprire con altre fette di Pan di Spagna, versarvi sopra il resto della crema e altre amarene. Lasciar riposare in frigo per diverse ore.
Dopo il riposo, montare la panna e usarla per decorare la superficie a piacere.
Io ho scelto di spolverare del cacao amaro sulla panna e di aggiungervi amarene e gocce di cioccolato. Buon appetito!