In questo periodo la sera comincia ad essere fresco ed una bella zuppa è gradita. Ve ne propongo una di facile realizzazione, ma molto profumata e gradevole.
Non indico le dosi in quanto le proporzioni possono essere modificate a proprio piacimento.
Per le zuppe preferisco utilizzare la terracotta.
Per chi non fosse abituato a utilizzare le pentole in coccio, consiglio di lasciarle in ammollo per 24 ore dopo l’acquisto ed utilizzare sempre il frangifiamma.
INGREDIENTI
Zucca gialla
Patate
Porri
Fagioli già lessati
Una foglia di alloro
Uno spicchio d’aglio
Peperoncino
Rosmarino
Olio e.v.o.
Pane casereccio
Origano
Sale
PROCEDIMENTO
Far appassire il porro nel tegame in terracotta con olio, aglio, alloro e peperoncino.
Aggiungere la zucca, le patate e il rosmarino.
Ricoprire d’acqua e lasciar cuocere per 20 minuti.
Togliere lo spicchio d’aglio dal tegame e procedere a schiacciare leggermente il composto.
Aggiungere i fagioli precedentemente lessati e lasciar bollire per 5 minuti.
Ungere leggermente le fette di pane, cospargerle leggermente di origano e tostarle.
Regolate la zuppa di sale e servite caldo. Buon appetito!