Iniziamo dal primo pasto della giornata.
In famiglia amano svegliarsi con il profumo sprigionato da questa fragrante ricetta americana, un classico della golosa cucina d’oltreoceano da me rivisitato. Ho provato varie ricette ma questa variante è quella che più mi ha soddisfatto.
Vi fornisco le dosi per un uovo, da moltiplicarsi se volete ottenere più pancakes. Consideriamo che due uova sono sufficienti per quattro persone e permettono di ottenere una decina di pancakes. Vi consiglio di dotarvi di una buona padella antiaderente per evitare che i pancakes si attacchino in cottura: così eviterete anche di aggiungere ulteriori grassi (es. burro) per rendere antiaderente la superficie di una padella normale.
INGREDIENTI
1 uovo
160 grammi di farina autolievitante
1 cucchiaio di zucchero
150 ml di latte
20 grammi di burro fuso (o un filo d’olio)
una bustina di vanillina
PROCEDIMENTO
Mescolare con cura gli ingredienti e lasciar riposare per circa 15 minuti.
Riscaldare una buona padella antiaderente e cuocere i pancakes versando l’impasto con un mestolino rigirandoli a metà cottura.
Secondo la tradizione americana andrebbero serviti con un ricciolo di burro e sciroppo d’acero, ma nulla vieta di usare marmellata, Nutella, miele ecc. e ciò che la fantasia vi suggerisce. Buon appetito!
Ma con questa ricetta, quanti Pancakes ci si possono fare?? all’incirca…..
Domanda: sai dove posso trovare il succo d’acero???? son curioso…… come il delfino…..
Con le dosi per un uovo (quelle nella ricetta) ottieni circa cinque pancakes; nelle foto ne vedi di più perché preparai la ricetta con le proporzioni per due uova, e così ne ottenni dieci.
Lo sciroppo d’acero si trova comunemente in tutti i supermercati più forniti: costa circa 8 euro a flacone. Recentemente è entrato in commercio il Top Fabbri a prezzo inferiore: non è puro sciroppo d’acero ma è una sorta di sciroppo di glucosio addizionato d’acero. Il gusto è comunque soddisfacente, anche se non al livello del vero sciroppo 🙂